La versione magnum è quella che rappresenta da sempre il clima di festa e di convivialità. Non bisogna però dimenticare che nella grande bottiglia da 1,5l il vino è ancora più buono e più longevo grazie al diverso rapporto tra la quantità di liquido e la dimensione del tappo. Potente ed equilibratissimo, si presenta alla vista con un compatto colore rubino. Al naso sfoggia eleganti sensazioni di mora matura, spezie orientali, fiori di campo, pepe rosa, cioccolato bianco, cuoio e rabarbaro. In bocca è bilanciato al micron, con una possente nota calorica adeguatamente bilanciata da impuntature fresco-sapide. I tannini, come da copione, sono affusolati e si distendono sino al lunghissimo finale dominato da spezie dolci
Il Tignanello è un vino che viene prodotto solo nelle annate migliori, con solo uve che derivano dai 57 ettari del vigneto Tignanello.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sentori di frutta scura, polpa di prugna, ciliegia, spezie orientali, fiori di campo, pepe, rabarbaro, liquirizia, menta, cioccolato bianco e cuoio
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
SI consiglia di abbinare il Tignanello a piatti di carni importanti, come tordo in salsa al tartufo o capriolo al ginepro