Il Barolo Riserva Pianpolvere Soprano Bussia è l’etichetta di punta della cantina, che viene prodotta solo nelle migliori annate, con una attenta selezione delle migliori uve della tenuta. È un riferimento imprescindibile per i più raffinati intenditori, che apprezzano la cura e la passione con cui viene ancora oggi prodotto. Figlio di un terroir dalle caratteristiche eccezionali, è un rosso complesso, elegante e potente, riservato a una serata speciale da dividere con appassionati dei vini delle Langhe. Già godibile oggi, è un vino molto longevo, che raggiunge la piena maturità espressiva dopo alcuni anni d’affinamento in cantina.
Il rosso Barolo Riserva Pianpolvere Soprano Bussia nasce dai grappoli vendemmiati nello storico vigneto aziendale del famoso cru Bussia Pianpolvere Soprano di Monforte d’Alba. La parcella copre una superficie complessiva di circa 9 ettari ed ha una luminosa e calda esposizione rivolta ovest, sud-ovest, che garantisce sempre un’ottima maturazione delle uve, con corredi aromatici particolarmente ricchi e intensi. Al termine della raccolta, le uve sono trasportate velocemente in cantina, dove sono fatte fermentare in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Il periodo di macerazione sulle bucce dura almeno tre settimane, in modo da garantire una completa e lenta estrazione. Il vino riposa per trenta mesi in botti di rovere, poi per un anno in vasche di cemento e completa l’affinamento con tre anni in bottiglia.
Il vino Barolo Riserva Pianpolvere Soprano Bussia è la scelta di chi ama l’eccellenza assoluta, di chi non si accontenta e vuole conoscere il volto prestigioso del nobile rosso delle Langhe. È una bottiglia ricercata da tutti gli intenditori e dai collezionisti che amano le più celebri interpretazioni del territorio. Alla vista si presenta di colore rosso granato luminoso con riflessi rubini. Il bouquet è intenso e raffinato ed esprime profumi floreali di violetta, di erbe officinali e balsamiche, aromi di ribes rosso, marasca, cenni ombrosi di sottobosco, di spezie, foglie secche e tabacco biondo. Il sorso è strutturato, ricco e profondo, con una fine tessitura tannica, aromi complessi e molto persistenti. Il finale è armonioso, lungo e piacevolmente fresco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.