Questo vino racconta la storia di una famiglia che con continuità qualitativa con radicamento al territorio ha seguito un obiettivo diventando un punto di riferimento non solo per la storia agricola della Valpolicella, ma per l’intero panorama enologico d’Italia. Questo vino porta il nome di Amarone della Valpolicella, Speri.
Dopo una selezione dei migliori grappoli del vigneto, le uve vengono appassite per un periodo di 3-4 mesi (a seconda dell’annata), grappoli migliori vengono selezionati a mano scrupolosamente e disposti sui tradizionali graticci.
Vengono poi lasciati riposare per 120 giorni.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di colore rosso rubino con riflessi granati
Morbido caldo e molto persistente al gusto, note di marmellata e cannella.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Si consiglia di abbinarlo a carni rosse, in umido e selvaggina accompagnate da formaggi aromatici.