Montalcino, patria del famoso Brunello di Montalcino DOCG, è una zona collinare nel cuore verde della Toscana, fatta di molte aziende spesso piccole o piccolissime, come quella di Agostina Pieri.
La storia di questa cantina di Brunello di Montalcino ha inizio alla fine degli anni ’80 quando Alessandro Pieri decise di cedere i propri terreni, situati a sud di Montalcino, alle proprie figlie, che dal 1994 smisero di vendere le uve dei vigneti aziendali per dedicarsi alla produzione del proprio vino.
Agostina, in particolare, che ha saputo fare di quest’azienda un piccolo gioiello, con produzioni limitate e quasi introvabili ma di gran classe, con vini che esprimono al massimo le potenzialità del Sangiovese, come il suo Brunello, dal tannino fitto ed elegante.
Sono passati ormai più di vent’anni da allora, ma in questa cantina la conduzione resta orgogliosamente famigliare, con l’impegno ogni giorno in prima persona: Jacopo a curare la parte agronomica, Francesco cantina e produzione, tutto con il prezioso supporto di mamma Agostina.
Un impegno preciso quello dei Pieri: concentrare le energie solo sulla parte che più sta loro a cuore, quella produttiva. Nessun posto letto, nessuna visita o degustazione, nessuna vendita diretta: da Agostina Pieri si fanno solo vino e olio.
Goditi adesso la struttura del Brunello Agostina Pieri, così pieno e generoso, o